il sito personale di Giuseppe Bonicelli
https://sites.google.com/site/giuseppebonicelli/
Le massime
LE MASSIME
hanno il limite di essere generalizzazioni di alta sintesi e che rimandano ad
ulteriori approfondimenti; hanno il pregio di far riflettere sulla nostra vita
ponendoci delle domande ma pure indirizzi sul senso o non senso di questa vita…
“Cortese e servizievole. MAI SERVILE!!!”
“Il piacere dei sensi non è PECCATO(vizio)!
Superato il confine (labile) del PIACERE e divenire DIPENDENTI da questo è
essere schiavi del VIZIO(peccato)!
“FIDUCIA. Si dà
e si acquisisce con la conoscenza,coerenza(pensare,dire,fare),nel
tempo…
E’ vita ben miserabile e infelice se non si dà e non si ha fiducia in qualcuno!
Senza fiducia è credere soltanto nella diffidenza,tradimento,paura…
Fiducia e sincerità sono un frutto di coloro che sanno amare!”
“CURIOSITA’”
per conoscere CHI fa errori, oppure curiosità invidiosa verso coloro che hanno
successo e fama…CURIOSITA’ paesana o nazionale, curiosità sterile che nulla
insegna per capire la vita. Sovente è morbosa e crudele…
CURIOSITA’ per conoscere i PERCHE’ del nostro essere e agire: questa sì
curiosità intelligente ed EMANCIPATRICE”.
“ SOGNARE. E’
illusorio sognare per sé fama, amore, felicità, senza aver,con fatica, costruito
nel tempo rapporti sociali adeguati. E’ un fantasticare allucinante e
malato, che ci riporta tristemente a una realtà che ci fa perdere coraggio e
autostima.
SOGNARE E’ GIUSTO!, e necessario, se ci riporta a una realtà che realizza
essenzialmente i nostri sogni e progetti, valorizzando e motivando la vita.”
“STIMOLI
PSICOLOGICI”
STIMOLI ESTERNI: determinati dalle contingenze quotidiane: lavoro, scuola,
famiglia…Che rincorriamo con affanno, stress; per non essere esclusi. Sono
SOVRASTIMOLI che condizionano pure il nostro tempo libero… e pensiero.
STIMOLI INTERNI: capacità di trovare il tempo di riflettere su come viviamo,
per quali scopi. AUTOSTIMOLAZIONI che ci insegnano a scegliere con AUTONOMIA,
comportamenti più liberi e felici.”
“LIBERTA’ o
EMANCIPAZIONE!
Dominio cosciente, autocontrollo, sulla NATURA e sulla PROPRIA NATURA(
sensi, istinti,piaceri).
Potere sulla natura, rispettandola come madre, immortale e prosperosa,
per la nostra immortalità di specie.
Potere sulla propria natura, coscienza sociale (responsabilità, amore…).”
“L’AMORE non è
un diritto,contratto di proprietà o possessività (gelosia, imposizione,
ricatto..) su altre persone.
L’amore è dare- avere (costruire) AUTONOMIA SOCIALE e SENTIMENTALE”.
“IL SAPERE E’
INFINITO!
Nessuno è assolutamente saputo!
Nessuno è assolutamente ignorante!
E’ il CONFRONTO di saperi che oggettivizza il loro diverso grado..
E’ i saccente che schematizza forzatamente la realtà complessa senza saper
ascoltare..
E’ saper di non sapere tutto che ci fa saper ascoltare e ci rende più
intelligenti”.
“CREATIVITA’:
combinare,mettere insieme,in modo unico e nuovo ciò che si ha appreso dal
sapere storico.
La creatività non si insegna, ma si possono insegnare i MEZZI per raggiungerla.
Essa è libera da ogni costrizione;non esiste creatività senza passione,autonomia
in libertà!
“L’uomo vissuto più
lungamente non è quello che ha contato maggior numero di anni, ma quello che ha
più sentito coscientemente di esistere”
J.J.Rousseau
“SICUREZZE E PAURE
Le abitudini sociali ci rendono sicuri e al riparo dalle paure per le novità
e avversità..
Ma esse sono causa della noia e stupidità.
Rompere le abitudini(sterili)con nuove esplorazioni sociali!
Queste ci portano inizialmente insicurezze e paure, ma c’insegnano il coraggio e
l’autostima che rende la vita più intelligente e felice.”
“RISPETTO
Si può essere rispettati per soggezione e paura dell’autorità:rispetto avuto
per servilismo o subalternità, costruito sulla PAURA.
Rispettare senza soggezioni e paure significa DIALOGARE alla PARI, pur con le
differenze di saperi;scoprire la comunicazione che alimenta il rispetto e la
stima, l’amicizia e l’amore”
“PAROLE che
scivolano come l’acqua su pietre,chiamate chiacchiere,pettegolezzo e menzogne.
PAROLE come pietre! Misurate e verificate, che corrispondono coerentemente(nel
tempo) ai comportamenti di coloro che le hanno pronunciate e scritte”
“PARADISO E/O INFERNO
La nostra vita e morte lascia nel presente e ai posteri la MEMORIA delle
nostre azioni:avidità-generosità,amore-odio,bontà-crudeltà,gioia-tristezza…
In quale paradiso o inferno la memoria dei posteri ci collocherà??
“Amare, sognare,sentire,
apprendere,comprendere:posso fare tutto,purché non mi si costringa a volere..”
D’AMIEL
SOVRASTIMOLAZIONI
dell’AVERE
Una persona appassionata e sedotta da troppe COGNIZIONI e COSE, è come “un
bimbo che ammucchia conchiglie sulla spiaggia e farsene un carico; poi tentato
dalle altre che vede,gettarne,riprenderne, finché accasciato dalla loro
moltitudine gettare tutto e tornarsene a mani vuote” J.J.Rousseau
“Ricorda che l’ignoranza
non ha mai fatto male e che non ci si smarrisce perché non si sa, ma perché si
ha l’arroganza di sapere tutto”
“Divertimento non è
stordimento! Non è emotività dei vizi che ci lasciano,poi, vuoti e depressi…
Divertimento è
coscienza-pensiero,scelta autonoma del proprio sentire e raziocinio…e lasciarsi
andare inconsciamente…”
“La semplicità è una
complessità risolta(..).Le cose non sono difficili a farsi, ma mettere noi nello
stato(o condizione) di farle, questo si è difficile” Brancusi.
“Non aver paura e non
fuggire le emozioni e sentimenti spiacevoli ed infelici.
Affrontandoli si impara
a vivere consapevolmente e duraturamente le emozioni piacevoli e felici”
“Il SORRISO
ipocrita e maligno gode delle pene e difetti altrui…Per legittimare e coprire le
malignità e difetti propri.
Il sorriso sincero e spontaneo è disinteressato e affettuoso e va verso
relazioni umane e felici”
“Tutti amiamo virtù di
santi ed eroi,trascorsi e presenti,beandoci e sognando (nella lettura o in
film)delle loro grandi gesta; ma quanto li imitiamo(almeno) in piccole gesta
quotidianamente??
“L’amore non è
masochista!
L’amore è compiacersi e bearci nel donare affettività a coloro che
ricambiano affetti,SENZA MISURARE(in tempo, cose, denaro)l’intensità affettiva
altrui. L’amore è sempre disponibile al perdono, ma NON AMA la CRUDELTA’e
l’oppressione, anzi lotta contro le personificazioni di esse…
“Vigliacchi è essere
forti e prepotenti coi deboli, e servili coi più prepotenti.
Coraggiosi è essere
umili e disponibili coi più deboli; e avere la forza del coraggio contro la
forza della prepotenza!
“Dico ma non lo penso!
Se vi credete
assolutamente sinceri, concentratevi a contare quotidianamente quante volte
mentite( anche inconsciamente) e scoprirete come siamo impregnati dalla
menzogna…perdendo fiducia e amore da/per gli altri.”
“Se non vi sarà
catarsi(soluzione sociale emancipativa),all’oppressione dell’uomo sull’uomo, vi
sarà soltanto la catarsi della natura:l’estinzione dell’uomo!..)
“Un bimbo nasce, né
buono né cattivo:nasce coi suoi sensi e istinti naturali.. E’ con l’indirizzo
educativo, con l’IMITAZIONE dei comportamenti degli adulti che egli diviene
coscientemente egoista o generoso”
“La possessività e
l’egoismo per le cose(merci)si riflette in tutti i rapporti sociali:possessività
ed egoismo dell’affettività altrui!
L’amore è conquistare
LIBERAMENTE(senza ricatti e paure)l’affettivitàaltrui!”
“La parola RAZZA, nel
suo significato scientifico si caratterizza per la riproduzione di una specie...
La razza umana è
geneticamente unica e non può essere caratterizzata dal soma o dal colore della
pelle. Altrimenti è razzismo ed ignoranza!!!”
“La STUPIDITA’ è
necessariamente connessa alla VANITA’!
Tutti sono stati talvolta stupidi nella vita, chi si sente stupido è colui che
ha senso dell’autoironia e ripara…
E’ pericoloso lo stupido arrogante: egli NON SAPRA’ MAI quanto è stupido e
dannoso nelle relazioni sociali.”
La STUPIDITA’ di gruppo è più pericolosa della malvagità..
Essa scarta semplicemente i fatti e gli argomenti che contraddicono i suoi
pregiudizi.
Si può essere dotati intellettualmente, ma stupidi, e si può essere “goffi”
intellettualmente ma saggi.
Bonicelli Giuseppe.